Vi voglio regalare questa bontà: tortiglioni integrali al ragù bianco di tempeh, arricchito con rosmarino fresco ed erbe e sfumato al vino bianco. Io ho usato della pasta corta ma è un condimento che si sposa benissimo anche con delle tagliatelle o pappardelle.
Chi mi conosce sa che sono per le cose semplici e nostrane: ecco perché in quasi 7 anni di veganesimo, solo ultimamente ho “scoperto” e iniziato ad utilizzare alimenti dai nomi strani e a volte inquietanti quali ad esempio il muscolo di grano o il tempeh.
Devo ammettere che i miei erano pregiudizi, stupidi e insensati. Finalmente li ho messi da parte e ho lasciato spazio alla curiosità e alla sana e genuina voglia di sapere. Ed ecco che ho scoperto questo incredibile alimento: il tempeh.
Per questa ricetta ho usato il buonissimo e nuovissimo tempeh al naturale di Camposol, 100% italiano, biologico e prodotto artigianalmente: lo potete trovare da iVegan.
Viene prodotto dalla soia fermentata; il processo prevede l’utilizzo di un particolare fungo per la fermentazione, pertanto fate attenzione se avete allergie particolari ai funghi.
Ha mille proprietà e benefici. A breve dedicherò un intero post al tempeh ma per ora mi limito a darvi questa ricetta veramente semplice e gustosa, in pieno stile VeroVegan.
Esistono svariati tipi di ragù, sia di quello tradizionale con la carne che di varianti vegetali. Pare che l’origine del nome sia francese e significhi “risvegliare l’appetito” e i primi ragù risalgano addirittura alla fine del 1700.
Quindi buon appetito con questo buonissimo ragù bianco di tempeh!
- ragù bianco di tempeh
- ragù bianco di tempeh
- ragù bianco di tempeh
- ragù bianco di tempeh
No Replies to "Tortiglioni al ragù bianco di tempeh"