I pizzoccheri tradizionali, cucinati alla Valtellinese, sono un trionfo di burro e formaggi…di certo non un piatto tra i più leggeri e salutari. Ma chi lo dice che non si possono fare in versione vegan?
Per chi non sapesse cosa sono i pizzoccheri, sono tagliatelle abbastanza spesse, larghe 1 cm e lunghe 7-8, composte per due parti da farina di grano saraceno (da cui deriva la colorazione scura) e per la restante da farina di frumento. Le sue origini sono estremamente antiche, pare risalgano addirittura al 1500!
Esistono molte varianti di questo tipico piatto invernale del nord Italia: questa è la mia versione, buonissima e molto più leggera dell’originale, oltre che cruelty free.
Per la parte “formaggiosa” ho utilizzato 3 formaggi vegani buonissimi: il Gondino stagionato, il Jeezano Block grattugiato e il Primavera di iVegan. Come abbinamento si è rivelato veramente una bontà: cremosi e saporiti al punto giusto!
No Replies to "Pizzoccheri vegan VeroVegan style"